Descrizione
L’origine degli struffoli sembra risalire ai greci, infatti nella cucina greca esiste ancora una preparazione simile, i loukoumades (ghiottonerie). Il nome dello “struffolo”, ossia della singola pallina che compone il dolce, deriverebbe dal greco “strongoulos” o “stroggulos” che significa “di forma tondeggiante”. Inoltre, il vero struffolo ha una dimensione piccola, perché così aumenta la superficie di pasta che entra in contatto col miele e il sapore ne guadagna. Questo avviene soltanto se si confezionano delle palline di pasta minute.